Descrizione
La ricerca biblica, patristica, magisteriale e liturgica, si sa, è ricerca primaria per conoscere i fondamenti di una verità di fede. Bibbia e santi Padri, Magistero e Liturgia si può dire che costituiscano le quattro colon-ne basilari e portanti di ogni dottrina di fede, di ogni verità del nostro pa-trimonio di fede. Non poteva essere diversamente, quindi, anche nei ri-guardi della dottrina e della verità di fede della Corredenzione mariana; e questo primo volume di studi e ricerche su Maria Corredentrice, infatti, ci offre appunto l’esposizione critica più vasta e approfondita dei fonda-menti primari della dottrina corredenzionista nei riguardi di Maria Santis-sima che si presenta unita attivamente e immediatamente al Figlio Reden-tore nell’operare, in subordine a Lui, e per puro beneplacito di Dio, l’acquisto della divina grazia per la salvezza universale, per «restaurare la vita soprannaturale delle anime», come insegna espressamente la Lumen gentium, n. 61.